Il Codice Calderoli prevede il taglio del 18% dei consiglieri comunali e udite udite del 41% degli assessori comunali.....
Vi allego un passaggio dell'articolo:
[..] il ministro alla semplificazione: "Abbiamo drammaticamente scoperto che tante funzioni in capo a Comuni e Province erano svolte da soggetti intermedi di cui non si conosce nemmeno il numero preciso: grossolanamente, potremmo dire 34mila soggetti che non dovrebbero svolgere quelle funzioni, perche la Costituzione dice che devono essere svolte da Comuni, Province, Città metropolitane e Regioni".
Beh credo che la nostra amministrazione leghista si allineerà già da ora a questa chiara indicazione politica redatta con questo testo dal ministro Calderoli e dal ministro Maroni.......
O no?
73 commenti:
Che sia stato approvato in Consiglio dei ministri è pacifico, ma dubito che supererà le forche caudine del parlamento.
Un esempio: in campagna elettorale tutti dicevano che le provincie andavano abolite...tutte.
In realtà si cerca di farne di nuove; ora si dice che in Consiglieri Comunali e gli assessori vanno dimezzati, che i Direttori Generali vanno aboliti...etc...etc...
Sono pronto a scommettere che in parlamento...tutto cambierà...
Ve lo immaginate il Cesarino...pardon...il Senatore Cesarino Monti...che vota una legge che prevede l'abolizione dei Direttori Generali?
Da Campi Oriano:
magari la Lega è anche disposta a seguire la linea ( ammesso che ci siano ancora leghisti dentro li ) ma quelli della PDL non penso proprio che siano daccordo.
Il problema grosso è che è la PDL che ha più numeri in Consiglio Comunale, quindi......
Oriano scusa ma...che c'entra il Consiglio Comunale...
Da Campi Oriano:
Chiedo scusa, effettivamente non mi sono spiegato bene.
Nel post pubblicato si faceva riferimento che sicuramente la nostra Amministrazione Leghista si sarebbe allineata immediatamente alla proposta di Calderoli ( lo stesso che ha dichiarato che i Direttori Generali dovranno esserci solo per i Comuni con più di 400.000 mila abitanti ).
Ora sappiamo tutti benissimo ( in quanto discusso qui e apparso sui gionali della zona ) che l'attuale Amministrazione vuole nominare a breve ( inizio anno ) un nuovo Assessore, non tanto perchè serve ma come dichiarato da qualcuno sui giornali per una questione di equilibri. Qui entra in scena il Consiglio Comunale, nel senso che la nomina è si fatta dal Sindaco ( quindi nulla ha a che fare Giunta e Consiglio Comunale ), ma per una questione di coerenza, gli appartenenti alla Lega che siedono sui banchi del Consiglio Comunale, non dovrebbero essere daccordo con tale scelta, dato che va contro alle idee espresse da un Ministro dell LEGA. Così come non deve essere daccordo il Sindaco, che è della LEGA. Ora è ovvio che se seguono, come dovrebbero, i dettami di partito, all'interno del Consiglio Comunale si verificherebbe una netta spaccatura, a meno che PDL per accontentare i Leghisti di Cogliate e il Ministro Calderoli, non abbandonino l'idea di avere un nuovo Assessore.
Spero che questa volta ho fatto capire meglio.
Buona giornata a tutti
il Cesarino... quando è a Roma Ladrona segue la linea Calderoli ed è per la semplificazione e l'abolizione di certe figure inutili...
Quando torna nel suo regno a Lazzate-Cogliate-Ceriano fa diventare assessore provinciale suo figlio e mette sulle spalle dei suoi sudditi un Direttore Generale...
Ovviamente la mia affermazione era ironica tant'è che ho finito formulando un dubbio.
Innanzitutto se passa in CDM poi in parlamento la possono bloccare solo votando a scrutinio segreto ma io credo che l'approveranno in fretta (risparmiano 150 milioni di euro).
Credo sia scontato che a Cogliate faranno tutti gli assessori che vogliono...
Poi però dovranno giustificare tali decisioni ai loro referenti ma soprattutto ai cittadini...
Io da par mio farò notare in modo molto evidente ai cogliatesi l'incoerenza di certe scelte.
Da Campi Oriano:
Anche io Paolo
Ma...i leghisti...non erano quelli...duri...puri...e onesti?
CORAGGIO: DOMANI SI TAGLIANO ALTRE PIANTE SUL VIALE DEI CADUTI.
PEGGIO DI ATTILA QUESTI.
In teoria si, ma quelli di Cogliate mi sa che hanno preso un virus...li hanno fatti scappare tutti
Ma come vuoi che si allineano questi?
Se lo fanno, cade l'amministrazione, è talmente semplice.
Alla fine avranno dei casini, discuteranno, si incazzeranno, ma il cadreghino non lo molleranno, in barba ai leghisti duri e puri.
Tanto a Cogliate non ci sono più.
forse non ci sono mai stati....
Vediamo i baluba rimasti cosa sapranno fare.
Tireranno fuori un sacco di ca....e per potere resistere e continuare a fare quello che vorrà il senatore.
I i cogliatesi aspetteranno:
La sistemazione delle strade, il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti, la sistemazione di palazzo Rovelli, l'istituzione delle commissioni ecc. ecc.
Ma cosa vi aspettate da gente del genere? Sono i classici ‘berluscones’, non sanno perchè sono lì, ma sanno che se non fanno quello che gli viene detto di fare se ne vanno a casa. (non è uno scherzo, è quello che il nostro premier ha detto al ministro della giustizia....)
http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/politica/giustizia-18/garazie-alfano/garazie-alfano.html
Sono persone che sono d’accordo con il ‘caro leader’, uno che da quando comanda ha fatto ben 18 leggi ad personam, e che rifiuta in ogni modo di rendere conto del proprio operato.
Cosa ne pensano i nostri concittadini consiglieri comunali del pdl di ciascuna di queste leggi? E gli alleati della lega?
1 Legge n. 367/2001. Rogatorie internazionali. Limita l'utilizzabilità delle prove acquisite attraverso una rogatoria. La nuova disciplina ha lo scopo di coprire i movimenti illeciti sui conti svizzeri effettuati da Cesare Previti e Renato Squillante, al centro del processo "Sme-Ariosto 1" (corruzione in atti giudiziari).
2 Legge n. 383/2001 (cosiddetta "Tremonti bis"). Abolizione dell'imposta su successioni e donazioni per grandi patrimoni. (Il governo dell'Ulivo l'aveva abolita per patrimoni fino a 350 milioni di lire).
3 Legge n.61/2001 (Riforma del diritto societario). Depenalizzazione del falso in bilancio. La nuova disciplina del falso in bilancio consente a Berlusconi di essere assolto perché "il fatto non è più previsto dalla legge come reato" nei processi "All Iberian 2" e "Sme-Ariosto2".
4 Legge 248/2002 (cosiddetta "legge Cirami sul legittimo sospetto"). Introduce il "legittimo sospetto" sull'imparzialità del giudice, quale causa di ricusazione e trasferimento del processo ("In ogni stato e grado del processo di merito, quando gravi situazioni locali, tali da turbare lo svolgimento del processo e non altrimenti eliminabili, pregiudicano la libera determinazione delle persone che partecipano al processo ovvero la sicurezza o l'incolumità pubblica, o determinano motivi di legittimo sospetto, la Corte di cassazione, su richiesta motivata del procuratore generale presso la Corte di appello o del pubblico ministero presso il giudice che procede o dell'imputato, rimette il processo ad altro giudice"). La norma è sistematicamente invocata dagli avvocati di Berlusconi e Previti nei processi che li vedono imputati.
5 Decreto legge n. 282/2002 (cosiddetto "decreto salva-calcio"). Introduce una norma che consente alle società sportive (tra cui il Milan) di diluire le svalutazioni dei giocatori sui bilanci in un arco di dieci anni, con importanti benefici economici in termini fiscali.
6 Legge n. 289/2002 (Legge finanziaria 2003). Condono fiscale. A beneficiare del condono "tombale" anche le imprese del gruppo Mediaset.
7 Legge n.140/2003 (cosiddetto "Lodo Schifani"). E' il primo tentativo per rendere immune Silvio Berlusconi. Introduce ildivieto di sottomissione a processi delle cinque più altre cariche dello Stato (presidenti della Repubblica, della Corte Costituzionale, del Senato, della Camera, del Consiglio). La legge è dichiarata incostituzionale dalla sentenza della Consulta n. 13 del 2004.
8 Decreto-legge n.352/2003 (cosiddetto "Decreto-salva Rete 4"). Introduce una norma ad hoc per consentire a rete 4 di continuare a trasmettere in analogico.
9 Legge n.350/2003 (Finanziaria 2004). Legge 311/2004 (Finanziaria 2005). Nelle norme sul digitale terrestre, è introdotto un incentivo statale all'acquisto di decoder. A beneficiare in forma prevalente dell'incentivo è la società Solari. com, il principale distributore in Italia dei decoder digitali Amstrad del tipo "Mhp". La società controllata al 51 per cento da Paolo e Alessia Berlusconi.
10 Legge 112/2004 (cosiddetta "Legge Gasparri"). Riordino del sistema radiotelevisivo e delle comunicazioni. Introduce il Sistema integrato delle comunicazioni. Scriverà il capo dello Stato, Carlo Azeglio Ciampi: "Il sistema integrato delle comunicazioni (Sic) - assunto dalla legge in esame come base di riferimento per il calcolo dei ricavi dei singoli operatori di comunicazione - potrebbe consentire, a causa della sua dimensione, a chi ne detenga il 20% di disporre di strumenti di comunicazione in misura tale da dar luogo alla formazione di posizioni dominanti".
11 Legge n.308/2004. Estensione del condono edilizio alle aree protette. Nella scia del condono edilizio introdotto dal decreto legge n. 269/2003, la nuova disciplina ammette le zone protette tra le aree condonabili. E quindi anche alle aree di Villa Certosa di proprietà della famiglia Berlusconi.
12 Legge n. 251/2005 (cosiddetta "ex Cirielli"). Introduce una riduzione dei termini di prescrizione. La norma consente l'estinzione per prescrizione dei reati di corruzione in atti giudiziari e falso in bilancio nei processi "Lodo Mondadori", "Lentini", "Diritti tv Mediaset".
13 Decreto legislativo n. 252 del 2005 (Testo unico della previdenza complementare). Nella scia della riforma della previdenza complementare, si inseriscono norme che favoriscono fiscalmente la previdenza integrativa individuale, a beneficio anche della società assicurative di proprietà della famiglia Berlusconi.
14 Legge 46/2006 (cosiddetta "legge Pecorella"). Introduce l'inappellabilità da parte del pubblico ministero per le sole sentenze di proscioglimento. La Corte Costituzionale la dichiara parzialmente incostituzionale con la sentenza n. 26 del 2007.
15 Legge n.124/2008 (cosiddetto "lodo Alfano"). Ripropone i contenuti del 2lodo Schifani". Sospende il processo penale per le alte cariche dello Stato. La nuova disciplina è emenata poco prima delle ultime udienze del processo per corruzione dell'avvocato inglese Davis Mills (testimone corrotto), in cui Berlusconi (corruttore) è coimputato. Mills sarà condannato in primo grado e in appello a quattro anni e sei mesi di carcere. La Consulta, sentenza n. 262 del 2009, dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 1 della legge per violazione degli articoli 3 e 138 della Costituzione.
16 Decreto legge n. 185/2008. Aumentata dal 10 al 20 per cento l'IVA sulla pay tv "Sky Italia", il principale competitore privato del gruppo Mediaset.
17 Aumento dal 10 al 20 per cento della quota di azione proprie che ogni società può acquistare e detenere in portafoglio. La disposizione è stata immediatamente utilizzata dalla Fininvest per aumentare il controllo su Mediaset.
18 Disegno di legge sul "processo breve". Per l'imputato incensurato, il processo non può durare più di sei anni (due anni per grado e due anni per il giudizio di legittimità). Una norma transitoria applica le nuove norme anche i processi di primo grado in corso. Berlusconi ne beneficerebbe nei processi per corruzione in atti giudiziari dell'avvocato David Mills e per reati societari nella compravendita di diritti tv Mediaset.
Bhè, evidentemente per rimanere e votare sempre a favore tutto ciò hanno avuto il loro tornaconto ( mi riferisco ai parlamentari, non a quelli locali. E non faccio riferimento a leggi particolari come federalismo etc, visto che ad oggi, i cari leghisti nazionali hanno fatto tante chiacchere, raccolto tante firme per svariati motivi e preso per il c..o tantissima gente, per tutto il resto c'è master card )
Per gli Amministratori locali ( per favore troviamo un nome diverso di amministratori, che mi viene il vomito ogni volta che ci penso a questi in Comune, che non sanno neanche cosa sono li a fare )è proprio vero che hanno una bella faccia a difendere certe cose.
Ecco perchè resistono anche con una situazione di m...a come quella che fanno vivere ai nostri cittadini.
Comunque bel post, molto interessante 9:51
Bene...l'anonimo delle 9,51 ha dimostrato che le lezioncina che ha studiato stamane su "La Repubblica" è stat studiata bene...
Poteva anche citare la fonte...(La Repubblica" - Giuseppe D'Avanzo).
Caro 11:38...
La verità fa male???
Pigliati una pastiglia...
No...assolutamente...
Semplicemente quando si copia pari pari un articolo di giornale bisogna citarlo.
Lo dico per il tuo bene.
Tipo questo????
Queste dichiarazioni sono state prese dal forum ufficiale del sito del movimento giovani padani:
"I VESCOVI dovrebbero tacere, perché sono una razza in via d'estinzione. Forse un giorno capiranno che sono fuori dal mondo"... "L'età media dei preti e dei vescovi è dalla nostra parte, non dalla loro, per fortuna"... "Per loro l'immigrazione è un affare miliardario, in altre parole campano sulla disperazione della gente mentre loro si fanno fare i baciamano con le mani coperte d'anelloni con rubino"... "annettere il territorio Vaticano e sbattere a calci nel culo i preti e il Papa ad Avignone"...
http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/cronaca/immigrati-11/giovani-leghisti-chiesa/giovani-leghisti-chiesa.html?ref=search
A fine agosto 2009 il quotidiano La Padania titolava: «Strane ingerenze ideologiche in uno stato laico».
E argomentava che “bisogna inserire nell' agenda delle riforme anche una revisione di Concordato e patti lateranensi”.
... e poi la Lega Nord raccoglie le firme in piazza per difendere il Crocifisso ... che coraggio!
Così può andare bene??
Si potrebbe ad esempio dire che se il buon Gesù...fosse vivo e vegeto...passerebbe gran parte del suo tempo...ad entrare nei "Templi"...e a scacciare i "Farisei"...
Tipo questo?
http://www.affaritaliani.it/cronache/sicurezza_nelle_questure_ferme_macchina_su_3181109.html
non ci sono i soldi per pagare la benzina delle auto delle forze dell’ordine, però siamo il paese con il più alto numero di auto blu al mondo (624.330 auto per 60 milioni di abitanti), al secondo posto gli usa (72.000 auto per 300 milini di abitanti.
Però i soldi per la benzina di carabinieri e polizia non ci sono......per i politici si.
E poi ci meravigliamo se ad ogni angolo ci sono spacciatori, stupratori, truffatori, ladri, puttane e quanto altro
Certo, invece di usare le auto pubbliche, (pagate da noi, quindi nostre) per dare la caccia ai criminali e spacciatori, i nostri amministratori le usano le usano per ‘incontrare’ criminali e spacciatori...
ahhahhahhh
quindi?
12:15
Anche questo è molto interessante
Non ti viene il dubbio che il dato di..."624.330 auto blu) sia un dato falso????
Inveve di leggere tutto acriticamante...e di citare tutto quello che leggi come un automa...riflettessi meglio su ciò che leggi...sarebbe meglio...
Quindi...
per rimanere nel tema del blog,cosa faranno i nostri eroi??
Il tema anche se mascherato ( non troppo ) pone un quesito molto importante.
L'attuale giunta, in virtù del Codice Calderoli, porterà avanti quanto dichiarato anche sulla stampa locale, ovvero metterà in carico ai cittadini il loro bisogno di equilibrio interno nominando un nuovo Assessore, non seguendo le linee politiche nazionali del loro partito, o troveranno il modo per spiegare ai loro alleati del PDL che non è più possibile, o meglio che non è il caso di proseguire.
Non pensate che la Lega non segua le vicende dei piccoli Comuni, già Cogliate non è ben visto, il rischio è che se vanno avanti con la loro testa rischiano di essere buttati fuori dal partito.
Hanno già perso la faccia nei confronti del partito perdendo in 5 anni ben 2500 voti. E' vero che devono ringraziare PDL per essere lì, ma non so se la Lega permetterà ancora ingerenze, o pensano che il loro Ministro abbia fatto una cosa insensata???
Certo, il sole24ore spara panzane....
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/12/auto-blu-italia-record.shtml?uuid=08b13a44-cf64-11dd-8a58-2c467fce84b6&DocRulesView=Libero
qualcuno ha chiesto di restare sul tema...
beh, ma dalle reazioni alle provocazioni appena scritte si capisce la risposta alla domanda del post.....
1)un presidente del consiglio minaccia un ministro di cacciarlo se non gli fa un’altra legge ad personam, e nessuno fiata....
2)viene chiesto cosa ne pensano delle leggi ad personam finora approvate. Nessuno risponde....
3)viene chiesto un commento sulle dichiarazioni dei giovani padani. E tutto tace.....
4)si posta un link dove si dice che abbiamo troppe auto blu, quindi si fa notare a chi comanda che non spende al meglio i nostri soldi, e l’unica risposta che viene è del tipo ‘è tutto falso, controllate meglio’ (anche il Sole fa disinformazione, covo di cospiratori nemici della patria....)
quindi....
pensate veramente che le parole di Calderoli trovino seguito a Cogliate?
io penso di no. E volete sapere perchè?
Perchè un conto è andare in tv a dire cose belle e sensate (vedi Calderoli)e un conto è scontrarsi con la nuda realtà in cui bisogna fare i conti con amministratori spesso incapaci e incompetenti.
E’ ora di dirlo una volta per tutte: a Cogliate serve un direttore generale, perchè chi ci governa non sa nemmeno da che parte è girato. Purtroppo il costo del D.G. è lo scotto che noi cittadini dobbiamo pagare per supplire alle carenze dei nostri eletti.
La scelta della nostra amministrazione comunale non va letta come uno spreco, ma come una ammissione di incapacità. Per evitare danni maggiori ben venga il D.G.
Avremmo duvuto sceglierli meglio, ricordiamocene alle prossime elezioni
Zorro
Solo un appunto: il dato di 624.330 auto blu...non è falso...è irrealistico...
Probabilmente comprende tutte le auto di tutti gli enti...vale a dire auto dei carabineri...auto della polizia...auto dei vigili urbani etc etc....
Se si riflettesse meglio sui numeri...probabilmente si eviterebbe di dire sciocchezze...
Un esempio: a Cogliate i Vigili urbani hanno 2 auto ( o forse 3) e il messo notificatore ne ha un'altra.
Sono auto blu queste?
Ma ammesso ma non concesso che lo fossero...sarebbe tutta colpa di Berlusconi e di chi governa oggi?
Un anti berlusconiano.
Bhè io voglio rispondere.
In ordine:
1) Scandaloso
2) Scandaloso
3) Veramente Scandaloso
4) Impressionante e stupido chi dice che sono balle, anche se fossero 500 mila sono sempre troppe.
Sul DG, Sicuramente hai ragione tu, il DG è il pegno per aver votato degli incapaci ( per fortuna io ho votato altro e ho anche firmato per il referendum ).
Ora qui sta l'arcano....
Sono stati votati degli incapaci, il Senatore lo sapeva e gli ha rifilato un DG ( che a Lazzate non vuole, nel senso che deve stare zitto e seguire solo Cogliate e Ceriano ), il referendum potrebbe sciogliere la convenzione, quindi niente più DG.
A questo punto rimangono gli incapaci, che come tali, devono solo prendere atto di quello che sono e andare a casa a studiare per la prossima eventuale volta ( dio me ne guardi ).
Comunque hai centrato in pieno tutto
Il problema non è se le parole di Calderoli avranno un seguito a Cogliate...il problema è che le parole rimmarranno tali...a Roma...
Ri comunico che prima delle elezioni...tutti...promettevano di abolire le provincie...e ora?
Già...parole...parole...parole...
Non trovo per nulla scandaloso che ci sia qualcuno che chiede la revisione del Concordato e dei Patti Lateranensi.
Da Campi Oriano:
Ora è ufficiale, venerdì 27 c'è il Consiglio Comunale e fin qui tutto ok.
Quello che suona strano è che nel programma elettorale LEGA-PDL ha tanto rotto le scatole su come organizzare gli eventi, che non devono sovrapporsi, che era tutto sbagliato etc.
Ebbene,
venerdì 27 ore 21 Consiglio Comunale
Venerdì 27 ore 21 serata con i genitori ci si inventa presso Centro Culturale, patrocinato dal Comune.
Ecco un altro esempio di grande coerenza
Al lettore de La Repubblica"...vorrei semplicemente dire che...siamo in questa situazione...sopratutto perchè...quando ha governato il centro sinistra...non si è fatta una legge seria sul conflitto di interessi...
E ora ci si lamenta se Berlusconi si fa i suoi interessi?
Siamo seri...
no, 14.30, non c’è nulla di strano nel chiedere la revisione del concordato e dei patti lateranensi, quello che è strano è che dopo avere fatto le affermazioni che riporto sotto, prese dal sito edi giovani padani, lo stesso gruppo raccolga firme in piazza per tenere il crocifisso nelle aule
‘ i vescovi per fortuna sono una razza in via d'estinzione’,
‘necessario "sbattere in faccia" ai preti "la loro ipocrisia e la loro avidità. Dire pubblicamente che sono gentaglia che mira solo a far soldi sulle spalle di chi lavora e di chi soffre’
"Per loro l'immigrazione è un affare miliardario, in altre parole campano sulla disperazione della gente mentre loro si fanno fare i baciamano con le mani coperte d'anelloni con rubino".
"annettere il territorio Vaticano e sbattere a calci nel culo i preti e il Papa ad Avignone"
"Il Vaticano e i suoi adepti stanno veramente rompendo le noci ultimamente"
questo è un’altro esempio di coerenza
Si può anche credere in Gesù...e non credere nei Vescovi...
Certo...
si può anche pensare che gli attuali amministratori migliorino, pur sapendo che visti i limiti che dimostrano giorno dopo giorno non potranno farlo.
Direi che siamo su due piani diversi---
Si può credere in Gesù e non nei vescovi....
Questa l’ho già sentita, la disse un tale Martin Lutero, anno 1517, dando inizio alla riforma protestante.......
Tutte le rligioni hanno pari dignità...Con la speranza di non fare la stessa fine di chi metteva in discussione l'autorità papalina...
Articolo tratto da un partito politico di livello nazionale ( orientamento centro-destra ), non centro - sinistra
Altro che tagli, le auto blu crescono passando da 607.918 all'astronomica cifra di 624.330 nel primi sei mesi del 2009. Un incremento del 2,7% in piena crisi: i tagli agli sprechi sembrano specchietti per le allodole.
L'Italia ha uno sterminato parco auto, circa 10 volte più vasto di quello degli Stati Uniti (appena 72.000). Nel resto d'Europa le cose vanno ancora meglio (o peggio dipende dai punti di vista): 63.000 in Francia, 56.000 nel Regno Unito, 55.000 in Germania e 42.000 in Spagna. Questi i dati della ricerca condotta dall'associazione Contribuenti.it, dati che per il ministro Brunetta "non stanno né in cielo né in terra".
Le auto censite sarebbero quelle in "forza" (di proprietà, leasing o noleggio) a Stato, Regioni, Province, Comuni, municipalità, Comunità montane, Aziende Sanitarie Locali, vari enti pubblici, società miste pubblico-private ecc (e sappiamo che anche qui la lista è lunghissima).
Il Codacons ha annunciato un esposto alla Corte dei Conti per far "verificare che siano state rispettate le norme vigenti che prevedono l'utilizzo delle autovetture da parte dei dirigenti apicali".
Certo che se Brunetta volesse essere davvero trasparente, come è suo solito essere, invece di fare polemica potrebbe fare un po' di chiarezza e pubblicare il numero ufficiale delle auto blu (quante, presso quale ente, a chi e perché) così come è stato fatto, ad esempio, per assenze e consulenze alle pubblica amministrazioni.
E' giusto per dare alcune risposte chieste prima
Il problema è di capire...cosa si intenda per..."auto blu".
Nell'articolo è ben specificato, comunque riprendo il passaggio:
Le auto censite sarebbero quelle in "forza" (di proprietà, leasing o noleggio) a Stato, Regioni, Province, Comuni, municipalità, Comunità montane, Aziende Sanitarie Locali, vari enti pubblici, società miste pubblico-private ecc (e sappiamo che anche qui la lista è lunghissima).
Quindi non solo le classiche auto blu, ma sono comunque un'esagerazione
Per ore 16.19
Tutte le religioni hanno pari dignità...
Cosa ne pensi di questo articolo?
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200911articoli/49681girata.asp
Va beh...proponiamo di comprare un'auto blu anche per la Luciana Picco...vederla in giro con quella topolino arancione fà un po pena...potrebbe assumere come autista...il Walter Cattaneo...o il Consadori...
15,47...
mi dispiace dirti che non è corretto quello che dici... Se vuoi costruirti la tua religione personale, il tuo cristianesimo su misura fai pure... però poi non andare in giro a raccogliere firme...
ma sì, decliniamo pure la religione secondo le nostre convinzioni politiche... tanto in questo mondo è tutto concesso vero?
anche scrivere sui muri interni del cimitero e rimanere impunito...
Io non raccolgo firme per il crocefisso...mi sembra anacronistico farlo...così come mi sembra anacronistico che in tutti i locali pubblici ci debba essere il Crocefisso.
Non mi costruisco nessuna religione personale; dico semplicemente che si puà credere in Gesù Cristo...e al tempo stesso non pretendere di vedere il Crocefisso nei locali pubblici...così come penso di avere il diritto di non condividere tutto ciò che la gerarchia cattolica predica...
Ad esempio...pretendo di avere il diritto di scegliere come morire senza avere il Vescovo di turno che me lo impedisce.
complimenti, hai vinto la tessara del giovane padano, vorresti gentilmente sottoscrivere le affermazioni riportate dal loro sito?
grazie
Sorry...detesto...e sottolineo detesto...i leghisti.
E in questo...ammetto di non essere cristiano.
Quanto a colui che ha fatto le scritte all'interno del cimitero la sera precedente alla elezioni...dipendesse da me...gli farei acquisire i requisiti per la pensione d'invalidità.
si, i nostri politici usano le auto blu per andare a putt@ne e a tr@ns....
avranno aumentato il numero di auto blu per aiutare l'economia a riprendersi
Ma il figlioletto della Picco, che mi sembrava un tipo informato, preciso e collaborativo: dove è finito?
Gli hanno proibito di scrivere sul blog?
Magari si limita a leggere e riferire
Da Campi Oriano:
http://www.affaritaliani.it/static/upl/car/0005/cartapostcdm19nov.pdf
qui trovate il testo integrale del codice calderoli, vi elenco alcuni passaggi ( sono 41 pagine )
1. L’articolo 37 del testo unico è sostituito dal seguente:
“Art. 37 (Composizione dei Consigli) 1. Il consiglio comunale è composto dal
sindaco e:
f) da 15 membri nei Comuni con popolazione superiore a 10.000 abitanti;
g) da 12 membri nei Comuni con popolazione superiore a 3.000 abitanti;
Art. 21
(Composizione delle Giunte)
a) non superiore a 2 nei Comuni con popolazione fino a 3000 abitanti; non
superiore a 3 nei Comuni con popolazione compresa tra 3.001 e 30.000
abitanti; non superiore a 5 nei Comuni con popolazione compresa tra
30.001 e 100.000 abitanti; non superiore a 8 nei Comuni con popolazione
compresa tra 100.001 e 250.000 abitanti e nei Comuni capoluoghi di
Provincia con popolazione inferiore a 100.001 abitanti; non superiore a 9
nei Comuni con popolazione compresa tra 250.001 e 500.000 abitanti e
non superiore a 10 nei Comuni con popolazione compresa tra 500.001 e
1 milione di abitanti; non superiore a 12 nei comuni con popolazione
superiore a 1 milione di abitanti;
Art. 28
(Direttore generale degli enti locali)
1. All’articolo 108 del Testo unico, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) al primo periodo del comma 1, le parole: “superiore ai 15.000 abitanti”
sono sostituite dalle seguenti: “superiore ai 65.000 abitanti”;
Questi sono alcuni passaggi, per riepilogare.
Direttore Generale non sopra i 15000 abitanti, ma sopra i 65000
Consiglieri passano a 12
Assessori, max 3 + Sindaco
Abolita figura del difensore civico
Buona giornata
Sindaco..... che famo????
Lo aboliamo sto direttore generale o no?
E gli assessori? Volete farlo ancora quello in più?
Viva calderoli!!
Quello sì che è un leghista, uno che vuole tagliare i costi inutili e gli sprechi.
Mica come quei baluba che governano cogliate
Tranquillo...non passerà mai in parlamento...è solo un po di propaganda...poi...come sempre...tra il dire e il fare...c'è di mezzo il mare.
Quella che i leghisti vogliono tagliere i costi inutili e gli sprechi è una barzelletta; infatti contro l'abolizione delle provincie c'è in prima linea la Lega.
Già; perchè poi dove li mettono tutti i parassiti che al pari degli altri ora siedono nelle giunte e nei consigli provinciali?
Can che abbaia non morde, la Lega è 20 anni che abbaia, ma di concreto non ha mai portato a casa nulla.....salvo aver parato il c..o a Berlusconi parecchie volte, votando a favore l'impossibile. A fronte di ciò la Lega sperava di aver poi il Federalismo, ma il Silvio, da buona volpe li ha sempre fregati.
Quindi ancora una volta sarà solo propaganda, fatta per ingannare la gente, 1000 promesse, 1000 volte Venezia e Pontida, 3000 gazebo e dato che va di moda "zeru tituli".
Un ex leghista deluso
Questa sera in consiglio comunale il sindaco annuncerà che il direttore generale si è dimesso...
Portiamo le bottiglie, vittoria dell’opposizione!!!!!!!!!
Primo vero colpo per questa giunta.
Dimettetevi subito o ne arriveranno altri!
Calma ragazzi... si è dimesso il direttore, ma la convenzione è ancora valida, ne troveranno un altro.
Forse questo non andava troppo d’accordo con il piccolo cesare
Magari.....ma speriamo non sia la solita "bufala" di qualche buon tempone
...e Pagani cosa farà?
IL ...BOLSO!!!
COME TI METTI??? dopo UN ALTRO
FALLIMENTO???
SEI PEGGIO DEL CESARINO!!!
Stasera il sindaco annuncerà le dimissioni del Consigliere Walter Cattaneo.
Mancheranno ai nostri occhi il DG
il WC...?
...E gli invertebrati?...
..E...il pifferaio col...flauto...
Magico???
Sarà un a bella festicciola!!!!!
Ci divertiremo,bene,bene,bene!!!
E' solo l'inizio!!!!
Minchia. Quanti boccaloni.
Alura......si è dimesso il DG?
Posta un commento